Anche quest’anno l’ANPI è in prima fila per le commemorazioni legate al XXV aprile.
Il programma è ricco di appuntamenti rivolti a tutta la cittadinanza e coniuga tradizione e innovazione. Domenica 22 i rappresentanti della sezione nichelinese saranno presenti alla manifestazione organizzata a Paesana, in provincia di Cuneo, dove furono trucidati otto ragazzi nichelinesi dai nazi-fascisti. Lunedì 23 sarà al Maxwell per parlare, insieme ai ragazzi delle scuole superiori nichelinesi dell’importanza del XXV aprile. Mercoledì 25, come tutti gli anni, l’associazione nichelinese sarà protagonista del tradizionale corteo per le strade della Città.
DOMENICA 22 APRILE
Manifestazione a Paesana
08:00 Partenza dal Centro sociale Nicola Grosa (Via Galimberti, 3) con il pullman messo a disposizione dalla Provincia di Torino.
09:00 Arrivo a Paesana e partenza corteo
10:00 Interventi delle istituzioni e dei rappresentanti dell’ANPI
11:00 Santa messa
12:00 Pranzo
15:00 Partenza per Nichelino
MARTEDI’ 24 APRILE
“25 Aprile: nuove e vecchie resistenze” – Incontro con i ragazzi delle scuole superiori nichelinesi
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso ITIS Maxwell
Interverranno:
Giuseppe Catizone, Sindaco di Nichelino
Diego Sarno, Assessore alla Pace
Paolo Ruffino, Partigiano nichelinese
Pietro Rega, Presidente ANPI di Nichelino
Anna Mastromarino, Docente e ricercatrice Diritto pubblico comparato, Università di Torino.
DOMENICA 25 APRILE
Corteo
09:30 Partenza corteo dalla Sede ANPI – Centro sociale Nicola Grosa
10:00 Santa messa presso SS.Trinità (Chiesa veccia)
10:45 Commemorazione ai “Giardini della Resistenza”
Interverranno:
Pietro Rega, Presidente ANPI di Nichelino
Giuseppe Catizone, Sindaco di Nichelino
<<Anche quest’anno saremo in prima fila per ricordare l’importanza del XXV Aprile con tre appuntamenti molto importanti – commenta Pietro Rega, Presidente della sezione nichelinese dell’ANPI – La nostra associazione è viva e più che mai attiva. Stiamo organizzando altri appuntamenti rivolti alla città, anche per il resto del 2012 e speriamo che sempre più persone possano darci una mano. A questo proposito ricordiamo che è aperto il tesseramento 2012 e che le iscrizioni si possono effettuare presso la nostra sede, il Martedì e il Giovedì, dalle 10:00 alle 12:00>>.